Time management

PERCHÉ UN CORSO SUL TIME MANAGEMENT?

Ti capita a volte di avere la sensazione di perdere tempo?

O di pensare che il tempo a tua disposizione non è mai sufficiente per ciò che vorresti fare? C'è un modo per imparare a gestire al meglio il proprio tempo? Ti piacerebbe riuscire ad ottenere più risultati in meno tempo? Ti piacerebbe conoscere qualche “piccolo-grande” segreto per gestire il tuo tempo in modo ottimale? Ti piacerebbe comprendere in modo approfondito la differenze tra le attività importanti e quelle urgenti?

È un argomento che potenzialmente interessa ogni lavoratore ed ogni persona perché ad ognuno di noi farebbe piacere “avere più tempo” e lavorare in modo meno frenetico e meno stressante.

Non tutti sappiano sfruttare pienamente ed in modo ottimale il tempo che abbiamo a disposizione per raggiungere i nostri obiettivi.

È tempo di impegnarsi a capire veramente qual è il modo ottimale di investire il tempo che abbiamo a disposizione.

Il corso “Time Management” risponde a queste esigenze e fornisce interessanti spunti di riflessione e di miglioramento.

OBIETTIVI DEL CORSO

Il corso Time Management rappresenta una grande opportunità: quella di acquisire gli strumenti necessari per decidere consapevolmente come utilizzare il tempo che abbiamo a disposizione.

È un corso che permette di comprendere come fare per “avere più tempo” e lavorare in modo meno frenetico e meno stressante.

…. e molto altro con esempi semplici e con esercitazioni coinvolgenti e stimolanti

Se sei una persona in cerca di spunti di riflessione e di opportunità di miglioramento questo è il corso che fa per te.

Potrai scoprire i segreti della gestione ottimale del tempo e ne potrai beneficiare ogni giorno.

ARGOMENTI DEL CORSO:

Il corso prevede una dettagliata analisi dei seguenti argomenti:

Ø  Quali sono le nostre credenze sulla gestione del tempo;

Ø  Come individuare gli obiettivi;

Ø  Obiettivi, motivazioni ed azioni;

Ø  Attività urgenti ed attività importanti;

Ø  La sfera di coinvolgimento, la sfera di influenza e la sfera del controllo;

Ø  Piccole grandi regole per migliorare la gestione del tempo:

·         Imparare a dire di no;

·         Imparare a delegare;

·         Individuare le priorità e lavorare sulle priorità;

·         Eliminare le distrazioni;

·         Imparare a sfruttare i tempi morti;

·         Svolgere attività in modo continuativo;

·         Non procrastinare;

·         Svolgere attività simili;

·         Eliminare gli alibi;

·         Pianificare gli impegni di lungo periodo.

  • footer_logo
  •   Sede legale - Viale della Repubblica,141 | 59100 - Prato (PO)
  •   3471891950 - 3357838653
  •   0575529034
  • info@ngt-consulting.it

Newsletter

Iscriviti all nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti relativi alle nostre attività e servizi. Grazie di aver sottoscritto la nostra newsletter!

NGT

 

Abbiamo contributo allo sviluppo di molte aziende leader nei propri settori a livello nazionale completando ogni progetto con successo, soddisfazione reciproca e nei tempi concordati con il cliente.


Chi Siamo


P.IVA 02289310977
Cookie Policy - Privacy Policy